-
Viti a testa esagonale
-
Viti a testa tonda /cilindrica
-
Viti a testa svasata
-
Viti senza testa
-
Viti a cava esagonale
-
Viti a testa tonda bombata
-
Viti a testa zigrinata
-
Viti ad alette
-
Viti a testa violino
-
Viti a testa piana
-
Viti a 4 segmenti
-
Set di viti per rilegatura
-
Viti in plastica e metallo
Viti in plastica da M2 a M24
La viteria in plastica stampata a iniezione fa parte del nostro core business da quasi 70 anni. Rappresenta un’ottima alternativa alle viti in acciaio inox: la loro leggerezza, resistenza e alta capacità di isolamento permettono di adattarsi a qualsiasi situazione di montaggio e assemblaggio.
Le nostre viti in plastica sono realizzate con diversi tipi di materiali plastici come nylon (poliammide), PVDF, PTFE, PVC rigido, PP, PE, POM, PAFV, ecc. Sono utilizzate principalmente in situazioni in cui sono richieste resistenza alla corrosione, isolamento o peso ridotto.
Le viti in plastica sono versatili e trovano impiego in settori come l’elettronica, l’edilizia e l’industria automobilistica. Grazie alla loro facilità di lavorazione e stampaggio, costituiscono un’alternativa efficace alle viti metalliche tradizionali.
Proponiamo un’ampia gamma di viti in plastica con oltre 6.500 articoli standard, disponibili in misure da M2 a M24, con una lunghezza massima di 150 mm. Offriamo anche il raccordo adatto per ogni vite. Nel nostro catalogo sono disponibili anche dadi in plastica e rondelle in plastica. Se desiderate una soluzione personalizzata a partire da un disegno tecnico, contattateci per studiare insieme il vostro progetto.
Tipi di impronta per viti in plastica
Le impronte delle viti in plastica sono varie e seguono gli standard delle viti metalliche convenzionali. Le più comuni nella gamma Bülte sono:
- Taglio dritto: una semplice scanalatura sulla testa della vite, adatta per cacciavite a lama piatta.
- Croce (Phillips): guida migliore dell’utensile e minor rischio di slittamento.
- Esagono incassato (Allen): molto preciso, ideale per spazi ridotti.
- Torx: viti stella di plastica che assicurano un’ottimale trasmissione della coppia e riducono l’usura.
- Pozidriv: un’evoluzione della croce classica per una miglior trasmissione della coppia. La gamma Bülte include anche copriviti per viti esagonali, copriviti decorativi per viti Phillips e copriviti per viti Pozidriv.
Applicazioni versatili: viti in plastica
Disponibili in diversi materiali, le viti in plastica sono diventate elementi di fissaggio indispensabili, con numerose applicazioni industriali. Le loro caratteristiche le rendono una scelta privilegiata in molti settori.
Possiamo fornire, su richiesta, viti in vari materiali a seconda delle dimensioni e della modalità di produzione: viti in PVDF, PTFE, PVC rigido, PP, PE, POM, PAFV... Contattateci per comunicarci le vostre esigenze su misura, partendo dal vostro disegno tecnico.
Vedi viti di plasticaArticoli complementari disponibili da Bülte
Domande e risposte sulle viti di plastica
Perché scegliere la nostra gamma di viti in plastica ad alte prestazioni?
La nostra gamma di viti in plastica rappresenta una soluzione ideale per numerose applicazioni industriali. Realizzate con materiali robusti come nylon, polipropilene e policarbonato, le nostre viti garantiscono un’ottima resistenza alla corrosione e una lunga durata. Perché preferire le viti in plastica rispetto a quelle metalliche? Le viti in plastica sono isolanti, leggere e adatte ad ambienti particolarmente esigenti. Sono ideali nei settori dell’elettronica, dell’aeronautica e del medicale.
Quali sono i vantaggi delle viti in plastica in termini di leggerezza e resistenza?
Le viti in plastica si distinguono per la loro leggerezza e resistenza chimica. Scegliendo queste viti, si riduce significativamente il peso delle strutture mantenendo una resistenza eccellente a prodotti chimici e agenti atmosferici. In quali settori sono particolarmente indicate? Le industrie automobilistica, navale ed edile traggono ampio beneficio dall’uso delle viti in plastica, soprattutto in ambienti corrosivi dove quelle metalliche possono fallire.
In che modo le viti in plastica facilitano l’installazione?
Le viti in plastica offrono una compatibilità universale con molti materiali, come legno, plastica, metalli leggeri e persino vetro. Perché sono facili da installare? Grazie al loro design ergonomico e alla filettatura precisa, consentono un’installazione rapida ed efficiente, riducendo i tempi di fermo e aumentando la produttività. Sono ideali per assemblaggi temporanei o permanenti con esigenze di regolazione frequente.
Le viti in plastica sono rispettose dell’ambiente?
La produzione delle nostre viti in plastica rispetta le normative ambientali vigenti. In che modo contribuiscono alla sostenibilità? Riducendo l’uso di metalli pesanti e l’impatto ambientale grazie a processi di produzione ottimizzati. Inoltre, il nostro impegno per l’innovazione ci permette di proporre soluzioni sempre più performanti e sostenibili.