Boccole di strisciamento e manicotti con flangia in plastica

Disponibili in un'ampia gamma di dimensioni standard, i manicotti isolanti, le rondelle con flangia e le boccole di strisciamento in plastica ad alte prestazioni Bülte garantiscono isolamento e protezione degli elementi nei tuoi assemblaggi. Per rispondere al meglio alle esigenze tecniche, possiamo anche realizzare manicotti su misura a partire dai tuoi disegni. Scopri di più...

Prodotti simili

Distanziatori cilindrici Ø int. 1,5-33 mm, Ø est. 4-40 mm, lunghezza/altezza 2-50 mm

Boccole isolanti e rondelle con risalto in plastica: la scelta ideale per applicazioni complesse

Isolamento elettrico: i vantaggi delle boccole in plastica

Le boccole isolanti e rondelle con risalto in plastica di Bülte si distinguono per le loro proprietà tecniche e funzionali, che le rendono elementi indispensabili in numerose applicazioni industriali. Offrono un isolamento elettrico affidabile, in particolare tra le viti e i componenti metallici circostanti, prevenendo cortocircuiti e corrosione elettrolitica — un vantaggio significativo nei settori dell’elettronica e dell’elettrotecnica.

Ideale per ambienti difficili: boccole isolanti resistenti

Grazie all’utilizzo di materiali plastici tecnici come il poliammide (PA), PA con fibra di vetro, POM o PTFE, le nostre rondelle con risalto offrono un’eccellente resistenza all’umidità, agli oli e ai prodotti chimici aggressivi. Questo garantisce una lunga durata anche in ambienti industriali gravosi. La loro leggerezza associata a una buona resistenza meccanica le rende ideali per strutture leggere, come nell’aeronautica o nella costruzione meccanica. Inoltre, le boccole in plastica mantengono la forma e resistono alla pressione anche sotto carichi elevati.

Boccole di strisciamento in plastica: autolubrificanti e facili da integrare

Le boccole di strisciamento in PTFE sono dotate di proprietà autolubrificanti che riducono l’attrito e minimizzano l’usura. Questo prolunga la durata dei componenti e permette di ridurre la frequenza della manutenzione. Il design delle boccole isolanti con risalto assicura una stabilità meccanica ottimale e un fissaggio sicuro all’interno dell’assemblaggio. Il materiale attenua anche le vibrazioni, riducendo il rischio di allentamento delle viti dovuto a sollecitazioni meccaniche. L’affidabilità e la durata complessiva ne risultano migliorate.

Settori di applicazione delle boccole e rondelle isolanti in plastica

Le boccole con risalto offerte da Bülte sono impiegate in numerosi settori grazie alla loro versatilità tecnica e alla possibilità di adattarle a esigenze specifiche.

Nell’industria elettronica ed elettrotecnica, le boccole isolanti in plastica servono principalmente per isolare le viti su circuiti stampati o scatole elettriche. Prevengono cortocircuiti, isolano i conduttori e garantiscono un fissaggio sicuro e duraturo dei componenti. Sono utilizzate anche negli impianti di automazione e nella costruzione di quadri elettrici.

Ingegneria meccanica e macchine speciali: nelle strutture meccaniche, le boccole fungono da cuscinetti lisci o guide. Proteggono gli elementi sensibili, riducono l’attrito e assicurano un funzionamento fluido. Le loro proprietà ammortizzanti aumentano la durata dei sistemi meccanici.

Nel settore automobilistico, le boccole isolanti vengono utilizzate per fissare sensori, moduli elettronici o elementi di rivestimento. La loro leggerezza e resistenza alle vibrazioni contribuiscono ad alleggerire le strutture e a rendere più affidabili gli assemblaggi.

Nel settore aeronautico, il peso ridotto e l’affidabilità in condizioni estreme sono essenziali. Le boccole con risalto in plastica sono perfette per i punti di fissaggio soggetti a vibrazioni o variazioni di temperatura.

Industria alimentare e medicale: grazie alla resistenza chimica e alle proprietà igieniche, le boccole e rondelle in plastica possono essere utilizzate in ambienti che richiedono un alto livello di pulizia, come attrezzature per la trasformazione alimentare o dispositivi medici.

Edilizia e infrastrutture: nel settore delle costruzioni civili, le boccole isolanti in plastica permettono di garantire l’isolamento elettrico o la separazione meccanica tra materiali come metallo e cemento. Sono utilizzate anche negli impianti solari o nei sistemi di facciata.

Gamma di boccole isolanti e rondelle con risalto disponibili

La nostra gamma standard di boccole isolanti e boccole con risalto comprende numerose varianti di dimensioni e materiali:

  • Diametro interno (d): da 3,0 a 20,5 mm
  • Altezza (H/L): da 1,8 a 50 mm
  • Diametro del risalto (D): da 5,5 a 60,5 mm
  • Materiali disponibili: PA, PA GF30, POM/PTFE

Le boccole isolanti e le rondelle con risalto in plastica sono progettate per soddisfare esigenze di guida, isolamento e distanziamento negli assemblaggi meccanici o elettronici. Realizzate in materiali plastici di alta qualità (PA, PE, POM, PVDF...), queste componenti offrono un’eccellente resistenza alle sollecitazioni meccaniche, termiche o elettriche.

Produzione su misura: soluzioni personalizzate

Bülte offre la produzione su misura in base alle vostre specifiche esigenze: scelta del materiale (poliammide, POM, PTFE (Teflon), PA rinforzato con fibra di vetro, ecc.), dimensioni, colore… I prodotti sono completamente adattabili alle vostre esigenze tecniche. Per maggiori informazioni, consulenza personalizzata o richiesta di campioni, il nostro team commerciale è a vostra disposizione al +33 (0)4 28 61 01 18 o via e-mail.

Vedi tutte le boccole

Boccole plastiche: Domande frequenti

A cosa servono le boccole isolanti in plastica?

Le boccole isolanti, chiamate anche bussole isolanti in plastica o boccole di guida, permettono di:

  • Garantire il passaggio sicuro di viti o barre filettate attraverso componenti metallici,
  • Fornire isolamento elettrico tra due parti conduttive,
  • Proteggere i materiali dall’usura e dall’attrito prematuro.

Sono particolarmente utilizzate in elettronica, automotive, apparecchiature elettriche e assemblaggi compositi.

Quali materiali vengono impiegati per boccole e rondelle isolanti?

Questi componenti sono realizzati con materie plastiche tecniche quali:

  • Poliammide (PA): leggero, resistente all’abrasione e agli urti,
  • Polietilene (PE): buona resistenza chimica,
  • POM (acetale): ottima stabilità meccanica,
  • PVDF: eccellente isolante e resistente agli agenti corrosivi.

Dimensioni standard o personalizzate sono disponibili su richiesta. Contattaci per maggiori dettagli.

In quali settori si utilizzano boccole isolanti e rondelle a spalla?

Questi prodotti sono impiegati in elettronica, elettrotecnica, edilizia, automotive, aeronautica, agroalimentare e settore medico, grazie alle loro proprietà di isolamento, guida e ammortizzazione.

Sono disponibili dimensioni personalizzate?

Sì, Bülte offre produzioni su misura in base alle vostre specifiche: diametro, altezza, diametro della spalla, colore e materiale possono essere personalizzati.

Le boccole a spalla in plastica sono autolubrificanti?

Sì, alcune versioni contenenti PTFE sono autolubrificanti, riducendo l’attrito e prolungando la durata dei componenti con minori esigenze di manutenzione.

Perché ordinare boccole e rondelle a spalla da Bülte?

Da oltre 65 anni Bülte progetta e produce componenti plastici di fissaggio e isolamento di alta qualità, conformi alle normative REACH, RoHS e ISO 9001:2015. Offriamo ampio stock e servizi personalizzati per soddisfare le esigenze degli industriali.

Vedi tutte le boccole
Serve aiuto?

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Hai bisogno di un consiglio personale? Hai una richiesta speciale per un ordine? Contattaci! Il nostro team di consulenti sarà lieto di aiutarvi il lunedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00, dal martedì al giovedì dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00 e il venerdì dalle 8.00 alle 12.00.